Yoga, la mia passione, la mia professione
Alexandra Din, una yogini in Alta Badia
Sono nata a Bucarest il 30 agosto 1981 e dal 2008 vivo a San Cassiano in Alta Badia. Ho iniziato a praticare lo yoga nel 2010. Questa disciplina antica mi è risultata estremamente adatta avendo degli effetti benefici immediati a livello fisico. La pratica ha migliorato la mia salute fisica, ho provato vitalità, una maggiore flessibilità, equilibrio, una maggiore concentrazione e consapevolezza. Praticando, ho osservato come lo yoga influenzi il sistema nervoso, il sistema endocrino, il sistema immunitario oltre a rendere la mente più calma.
Dopo diversi anni di pratica in Italia e all'estero (India, Spagna, Germania), avendo sperimentato diversi stili di HATHA YOGA ho scelto di approfondire L'IYENGAR® YOGA. Dopo una formazione triennale presso l'Istituto IYENGAR® YOGA di Firenze, sotto la guida di Gabriella Giubilaro, mi sono diplomata, ottenendo la certificazione internazionale di INSEGNANTE INTRODUCTORY 2 di IYENGAR® YOGA, presso l'Associazione Light on Yoga Italia.
Continuo a seguire regolarmente lezioni ed aggiornamenti. Attualmente conduco lezioni in italiano e inglese a San Cassiano in Alta Badia dove ho fondato lo Yoga Studio Dolomites, il primo e unico studio di yoga in Alta Badia.
Scopri di più... Dopo diversi anni di pratica in Italia e all'estero (India, Spagna, Germania), avendo sperimentato diversi stili di HATHA YOGA ho scelto di approfondire L'IYENGAR® YOGA. Dopo una formazione triennale presso l'Istituto IYENGAR® YOGA di Firenze, sotto la guida di Gabriella Giubilaro, mi sono diplomata, ottenendo la certificazione internazionale di INSEGNANTE INTRODUCTORY 2 di IYENGAR® YOGA, presso l'Associazione Light on Yoga Italia.
Continuo a seguire regolarmente lezioni ed aggiornamenti. Attualmente conduco lezioni in italiano e inglese a San Cassiano in Alta Badia dove ho fondato lo Yoga Studio Dolomites, il primo e unico studio di yoga in Alta Badia.
Corpo e mente fusi in un equilibrio perfetto
Una pratica millenaria che infonde benessere e fisico e mentale
Lo yoga è una disciplina millenaria, nata come metodo per controllare la mente. I saggi indiani, con il trascorrere del tempo, si sono resi conto che per farlo bisognava imparare a controllare il corpo, il respiro e i sensi di percezione. Non esistono limiti precisi fra mente e corpo, uno influenza l'altro. Anche la scienza moderna riconosce oggi questa connessione. Lo yoga permette di riscoprire un senso di completezza, di trovare una pace interiore che non viene indebolita nonostante la frenesia e le problematiche della società contemporanea.
La pratica dello yoga non ha controindicazioni, anche se gli effetti sono lenti e graduali perché la trasformazione avviene all'interno e quindi il corpo ha bisogno di tempo per potersi ripulire.
Secondo la filosofia dello yoga tutto è permeato da un'energia, prana, diffusa ovunque, anche in ognuno di noi. Se nel nostro corpo ci sono delle zone chiuse e compresse il prana non può scorrere e questa condizione dà origine a molte malattie. Lo yoga, agendo su tutto l'organismo, fa aprire le parti chiuse e tese, permettendo all'energia (prana) di scorrere e purificare il corpo e quindi guarirlo. Farlo in un contesto come quello dell'Alta Badia sarà ancora più memorabile!
L'IYENGAR® YOGA prende il nome dal maestro B.K.S. IYENGAR®, uno yogi moderno, morto da pochi anni, che ha cercato di diffondere lo yoga per fare in modo che tutti potessero trarre benefici da questa disciplina. Uno dei principi scoperti da B.K.S. IYENGAR® è che le posizioni, se mantenute per poco tempo, hanno un effetto sul sistema muscolare e scheletrico. Ottengono, invece, un effetto a livello fisiologico se tenute più a lungo e un effetto sul sistema nervoso e sulla mente se tenute ancora più a lungo. La caratteristica specifica dello stile IYENGAR®, rispetto ad altri stili di hatha yoga, include una chiara dimostrazione delle posizioni (asana) da parte dell'insegnante, la grande attenzione prestata agli allineamenti degli arti e al progressivo perfezionamento di ogni singola posizione. Tale precisione permette di creare spazio nelle zone chiuse e contratte e porta consapevolezza in tutto il corpo.
Altra particolarità di questo stile è l'utilizzo di alcuni attrezzi (cuscini, cinture e panche) per poter sostenere il corpo, allo scopo di mantenere più a lungo la postura. Questo metodo porta benefici ed effetti profondi, aiutando le persone meno flessibili o con limitazioni fisiche ad assumere le posizioni per ottenere gli effetti desiderati sugli organi e sul sistema nervoso.
L'IYENGAR® YOGA è per tutti, dai principianti assoluti agli studenti esperti ed è praticabile a qualsiasi età, quali che siano struttura e forma fisica. Il benessere fisico e mentale, le meravigliose Dolomiti tutt'attorno: cosa desiderare di più?
Scopri di più... La pratica dello yoga non ha controindicazioni, anche se gli effetti sono lenti e graduali perché la trasformazione avviene all'interno e quindi il corpo ha bisogno di tempo per potersi ripulire.
Secondo la filosofia dello yoga tutto è permeato da un'energia, prana, diffusa ovunque, anche in ognuno di noi. Se nel nostro corpo ci sono delle zone chiuse e compresse il prana non può scorrere e questa condizione dà origine a molte malattie. Lo yoga, agendo su tutto l'organismo, fa aprire le parti chiuse e tese, permettendo all'energia (prana) di scorrere e purificare il corpo e quindi guarirlo. Farlo in un contesto come quello dell'Alta Badia sarà ancora più memorabile!
IYENGAR® YOGA, un metodo efficace alla portata di tutti
L'IYENGAR® YOGA prende il nome dal maestro B.K.S. IYENGAR®, uno yogi moderno, morto da pochi anni, che ha cercato di diffondere lo yoga per fare in modo che tutti potessero trarre benefici da questa disciplina. Uno dei principi scoperti da B.K.S. IYENGAR® è che le posizioni, se mantenute per poco tempo, hanno un effetto sul sistema muscolare e scheletrico. Ottengono, invece, un effetto a livello fisiologico se tenute più a lungo e un effetto sul sistema nervoso e sulla mente se tenute ancora più a lungo. La caratteristica specifica dello stile IYENGAR®, rispetto ad altri stili di hatha yoga, include una chiara dimostrazione delle posizioni (asana) da parte dell'insegnante, la grande attenzione prestata agli allineamenti degli arti e al progressivo perfezionamento di ogni singola posizione. Tale precisione permette di creare spazio nelle zone chiuse e contratte e porta consapevolezza in tutto il corpo.
Altra particolarità di questo stile è l'utilizzo di alcuni attrezzi (cuscini, cinture e panche) per poter sostenere il corpo, allo scopo di mantenere più a lungo la postura. Questo metodo porta benefici ed effetti profondi, aiutando le persone meno flessibili o con limitazioni fisiche ad assumere le posizioni per ottenere gli effetti desiderati sugli organi e sul sistema nervoso.
L'IYENGAR® YOGA è per tutti, dai principianti assoluti agli studenti esperti ed è praticabile a qualsiasi età, quali che siano struttura e forma fisica. Il benessere fisico e mentale, le meravigliose Dolomiti tutt'attorno: cosa desiderare di più?
I nostri corsi, adatti a te
Praticando l'IYENGAR® YOGA fra le cime dell'Alta Badia
Le lezioni vengono adattate alle necessità di ciascun individuo e a seconda del lavoro che si vuole fare (allungamenti, apertura del torace, torsioni). Si praticano sequenze che aiutano a sviluppare forza e flessibilità, resistenza e concentrazione e corretto allineamento del corpo. Servono anche a disintossicare l'organismo, a migliorare le funzioni digestive, attenuare il mal di schiena e calmare la mente da stress e ansia. La fine della lezione è dedicata al recupero e al rilassamento. Vengono forniti attrezzi come coperte, blocchi cinture e cuscini per adeguare le posture alle esigenze individuali. La sanificazione del materiale viene effettuata dopo ogni lezione. Lo Yoga Studio Dolomites vuole essere il punto di riferimento per lo yoga della Val Badia. Sia per i residenti, sia per chi soggiorna a Corvara, La Villa o nei vari centri di villeggiatura della valle.
Orari
Drop in classes
LEZIONI DI IYENGAR® YOGA CON ALEXANDRA DIN
LEZIONI DI AHSTANGA YOGA, VINYASA FLOW E HATHA VINYASA CON BERTA SANCHEZ
A seconda del gruppo le lezioni saranno in inglese, italiano o entrambe.
LEZIONI DI AHSTANGA YOGA, VINYASA FLOW E HATHA VINYASA CON BERTA SANCHEZ
A seconda del gruppo le lezioni saranno in inglese, italiano o entrambe.
WEEK-END YOGA NELLE DOLOMITI 4-5-6-7 DICEMBRE '25
Un'esperienza di benessere, natura e consapevolezza interiore
Dal 4 al 7 Dicembre 2025
Ci dedicheremo alla pratica dello yoga, con sessioni di asana e pranayama al mattino e alla sera, lasciando ampio spazio durante la giornata per camminate, escursioni e profondo relax.
Cosa ti aspetta:
•Pratiche di yoga condotte da Alexandra Din e Ilaria Zinzani, insegnanti certificate nel metodo Iyengar®
•Tecniche di respirazione per entrare in sintonia con il ritmo del respiro
•Immersioni sonore con gong thailandese e campane tibetane, per riequilibrare corpo, mente e spirito
•Esperienze nella natura: escursioni e camminate all’aperto circondati dallo spettacolare paesaggio delle Dolomiti
•Momenti dedicati al relax e al benessere personale
•Occasioni per incontrare e condividere con altri appassionati di yoga e natura
Il programma:
•Giovedì 4 dicembre: arrivo | pratica 17:30 – 19:00
•Venerdì 5 dicembre: pratica 7:45 – 9:00 | colazione | tempo libero | pratica 17:30 – 19:00
•Sabato 6 dicembre: pratica 7:30 – 9:30 | colazione | tempo libero
•Domenica 7 dicembre: pratica 7:45 – 9:00 | colazione | partenza
Costi e iscrizione:
•Quota di partecipazione: 298€
(include le pratiche yoga, trekking, bagni di gong, sound healing e l’affitto della sala)
•Non sono inclusi: alloggio, pasti e trasporti
•Sconto del 10% per iscrizioni entro il 31 ottobre 2024: 268 €
Alloggi suggeriti a San Cassiano:
Si consiglia di contattare direttamente le strutture ricettive vicine allo studio Yogadolomites.
Struttura convenzionata e suggerita:
Ciasa Roby, prezzi B&B a persona, a notte, dal 1 al 20 dicembre 2025
99€/1 persona in camera tripla letti separati (suite)
85€/1 persona in camera doppia
92€/1 persona in camera matrimoniale con balcone
99€/ 1 persona in camera doppia twin con balcone
122€/1 persona in suite
Valido pagamento 3notti + 1notte gratuita
In questa struttura è attiva la promozione 4×3, se dormi quattro notti, il prezzo rimane quello di tre!
Altri alloggi consigliati nelle vicinanze: Residence Ada, Pension Edelweiss, Garni Jasmin
Per info e iscrizioni contattateci:
Alexandra: +39 392 9055444
Ilaria: +39 380 6868584
Contattami Cosa ti aspetta:
•Pratiche di yoga condotte da Alexandra Din e Ilaria Zinzani, insegnanti certificate nel metodo Iyengar®
•Tecniche di respirazione per entrare in sintonia con il ritmo del respiro
•Immersioni sonore con gong thailandese e campane tibetane, per riequilibrare corpo, mente e spirito
•Esperienze nella natura: escursioni e camminate all’aperto circondati dallo spettacolare paesaggio delle Dolomiti
•Momenti dedicati al relax e al benessere personale
•Occasioni per incontrare e condividere con altri appassionati di yoga e natura
Il programma:
•Giovedì 4 dicembre: arrivo | pratica 17:30 – 19:00
•Venerdì 5 dicembre: pratica 7:45 – 9:00 | colazione | tempo libero | pratica 17:30 – 19:00
•Sabato 6 dicembre: pratica 7:30 – 9:30 | colazione | tempo libero
•Domenica 7 dicembre: pratica 7:45 – 9:00 | colazione | partenza
Costi e iscrizione:
•Quota di partecipazione: 298€
(include le pratiche yoga, trekking, bagni di gong, sound healing e l’affitto della sala)
•Non sono inclusi: alloggio, pasti e trasporti
•Sconto del 10% per iscrizioni entro il 31 ottobre 2024: 268 €
Alloggi suggeriti a San Cassiano:
Si consiglia di contattare direttamente le strutture ricettive vicine allo studio Yogadolomites.
Struttura convenzionata e suggerita:
Ciasa Roby, prezzi B&B a persona, a notte, dal 1 al 20 dicembre 2025
99€/1 persona in camera tripla letti separati (suite)
85€/1 persona in camera doppia
92€/1 persona in camera matrimoniale con balcone
99€/ 1 persona in camera doppia twin con balcone
122€/1 persona in suite
Valido pagamento 3notti + 1notte gratuita
In questa struttura è attiva la promozione 4×3, se dormi quattro notti, il prezzo rimane quello di tre!
Altri alloggi consigliati nelle vicinanze: Residence Ada, Pension Edelweiss, Garni Jasmin
Per info e iscrizioni contattateci:
Alexandra: +39 392 9055444
Ilaria: +39 380 6868584
ASHTANGA YOGA WEEKEND DAL 3 AL 5 OTTOBRE 2025
Il primo intensivo di Ashtanga allo Studio Yoga Dolomites con Berta Sanchez
3-4-5 OTTOBRE 2025
•Introduzione alla prima sequenza (Yoga chikitsa)
•Pratica Mysore style Sabato e Domenica
•Workshop introduttivo al metodo
•Shanti Mantras
ORARIO:
Venerdi 3/10
18:30 Intro. Primary series guided class
Saturday 4/10
7:30-9:30 Mysore Style (Assisted self-practice)
16:00-18:00 Workshop + Mantra chanting
Sunday 5/10
7:30-9:30 Mysore Style
12:00 Trekking FACOLTATIVO
COSTI:
6 pratiche di yoga 110€
Le pratiche sono addatte a tutte le persone interessate a scoprire il metodo Ashtanga Yoga.
Contattami •Pratica Mysore style Sabato e Domenica
•Workshop introduttivo al metodo
•Shanti Mantras
ORARIO:
Venerdi 3/10
18:30 Intro. Primary series guided class
Saturday 4/10
7:30-9:30 Mysore Style (Assisted self-practice)
16:00-18:00 Workshop + Mantra chanting
Sunday 5/10
7:30-9:30 Mysore Style
12:00 Trekking FACOLTATIVO
COSTI:
6 pratiche di yoga 110€
Le pratiche sono addatte a tutte le persone interessate a scoprire il metodo Ashtanga Yoga.
Contatto e posizione
Lo yoga in Alta Badia
Lo Yoga Studio Dolomites si trova presso il Residence Ada, un'accogliente struttura nel bellissimo paese di San Cassiano, in Alta Badia. Qui l'armonia della natura dolomitica dialoga con la pace interiore generata dallo yoga.